Categorie
rituali

Il rituale dei nodi

Un importante principio di magia dice che una qualsiasi semplice emozione o forza elementare può essere governata e tenuta sotto controllo bloccandola con un nodo. Amore, poteri magici, venti, nuvole, pioggia, la cura di una malattia…

insomma, tutto può essere “legato” con il solo aiuto di una cordicella scarlatta (meglio se consacrata a livello magico durante un rito all’interno di un Grande o Piccolo Cerchio), che, avvolta in un panno di seta, va conservata in una scatola tenuta in luogo sicuro. Le tradizioni e le leggende antiche sono piene di racconti in cui compaiono corde annodate come segno di prodigiosi strumenti magici, rigogliose riserve di potere.

Quando si ha a che fare con poteri naturali, come quelli legati al vento o alla pioggia, si deve sempre operare con tre nodi (meglio ancora, secondo tre serie di nove nodi ciascuna). Per esempio: un nodo, per suscitare una lieve brezza, due per sollevare un vento moderato, tre per scatenare una tempesta.

Ogni atto magico, ricordate deve essere fatto con intento chiaro e sempre si devono produrre delle parole magiche adatte alla situazione e alla occasione.

Un semplice metodo per curare un raffreddore o qualche lieve indisposizione consiste in questo: il mago «compera» il male dall’ammalato per una cifra simbolica, quindi con un nodo lo «lega» a una corda.

Alla fine appende la corda annodata a un cespuglio oppure la sotterra in un luogo in cui gli agenti naturali la possano facilmente deteriorare e assorbire.

E’ utile avere con se un talismano carico per fare questa operazione.

Mahan Priti Anna

I miei seminari, consulenze personali, corsi, sono a contributo libero, per saperne di più scrivi a questa mail : bluscorpionavallone@gmail.com

Di Mahan Priti Anna

Mahan Priti Anna, e sono una insegnante di yoga e meditazione, una curandera, una praticante sciamana, una studiosa e ricercatrice di esoterismo da oltre 30 anni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...